Cipolline glassate al miele e aceto balsamico

Per realizzare la ricetta Cipolline glassate al miele e aceto balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cipolline glassate al miele e aceto balsamico

Ingredienti per Cipolline glassate al miele e aceto balsamico

aceto balsamicocipollinefunghimieleoliopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cipolline glassate al miele e aceto balsamico

La ricetta Cipolline glassate al miele e aceto balsamico è un piatto versatile che può essere servito come antipasto o contorno per accompagnare un piatto di arrosto. Questo piatto è particolarmente adatto a essere servito durante la Primavera, quando le cipolline sono in crescita e possono essere apprezzate in tutta la loro freschezza. Il contrasto tra la dolcezza del miele e la leggerezza dell’aceto balsamico rende questo piatto un vero e proprio omaggio alla stagione primaverile.

Queste cipolline glassate al miele e aceto balsamico sono un vero e proprio capolavoro di sapori caratteristici: l’acidità dell’aceto balsamico viene bilanciata dalla dolcezza del miele, creando un’armonia unica e raffinata. Il loro colore acceso e la consistenza morbida li rendono un vero e proprio tocco di colore perfetto per qualsiasi occasione.

  • Sciacqua le cipolline e falle rosolare in una padella antiaderente con alcuni cucchiai di olio Extravergine.
  • Aggiungi sale e pepe e, non appena saranno dorate su tutti i lati, sfuma con l’aceto balsamico.
  • Fai cuocere per circa 15 minuti, poi aggiungi il miele e prosegui la cottura per altri 5 minuti circa.
  • I tempi di cottura dipendono dalle dimensioni delle cipolline, quindi assicurati di controllare che siano morbide, ma senza sfaldarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di fagiolini

    Insalata di fagiolini


  • Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti

    Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti


  • Biscotti fatti in casa

    Biscotti fatti in casa


  • Torta di pane del ticino

    Torta di pane del ticino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.