Cipolline borettane in umido

Per realizzare la ricetta Cipolline borettane in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cipolline borettane in umido

Ingredienti per Cipolline borettane in umido

brodo vegetalecipolla biancacipollineoliopepepomodori freschipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cipolline borettane in umido

La ricetta Cipolline borettane in umido celebra l’eleganza di questa varietà dolce, originaria di Boretto in Emilia-Romagna. Questo piatto, ideale come contorno per carne o pesce, combina la delicatezza delle cipolline con i sapori succulenti del brodo vegetale e il fresco contrasto dei pomodorini. La cottura lenta rilascia il loro gusto aromatico, mentre l’olio, il pepe e il sale ne esaltano la naturale dolcezza. Un’interpretazione semplice ma raffinata, che rivela come ingredienti di base possano trasformare un semplice contorno in una degustazione.

  • Sbucciare accuratamente le cipolline borettane e lavarle sotto acqua corrente.
  • In un tegame antiaderente, riscaldare un po’ d’olio e far appassire brevemente una cipolla bianca tagliata finemente.
  • Aggiungere le cipolline, mescolare per ricoprirle dell’olio e aromatizzarle.
  • Versare abbastanza brodo vegetale copra gli ingredienti, abbassare il fuoco e lasciare insaporire per 10 minuti.
  • Incorporare i pomodorini ciliegino tagliati a metà e proseguire la cottura delicata, ricoprando il tegame.
  • Girare spesso le cipolline per una cottura uniforme, controllando che il brodo si riduca leggermente.
  • Quando sono tenere ma ancora croccanti, completare il guarnire con olio extra vergine d’oliva, sale guarnizionale e pepe nero macinato al momento.
  • Stappare qualche minuto e far condensare, per mantenere una consistenza morbida ma non pastosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.