Cipolline borettane in agrodolce

Per realizzare la ricetta Cipolline borettane in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Cipolline borettane in agrodolce

Ingredienti per Cipolline borettane in agrodolce

acetoaceto balsamicocipollineolio d'oliva extra-verginezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cipolline borettane in agrodolce

La ricetta Cipolline borettane in agrodolce è un contorno tipico della cucina italiana, in particolare della regione Lombardia. Le cipolline, cotte lentamente in un agrodolce a base di aceto, aceto balsamico e zucchero, si trasformano in un bocconcino dolce e saporito, perfetto per accompagnare carni bianche e secondi di pesce. Si tratta di un piatto semplice e versatile, spesso gustato durante le feste e le occasioni speciali.

  • Sciacquare le cipolline e rimuovere le radici.
  • Sbollentare le cipolline per alcuni minuti in acqua bollente salata.
  • Rimuovere la pellicina della cipollina e tagliarle a metà.
  • Preparare un composto con aceto, aceto balsamico, zucchero e olio extravergine d’oliva.
  • Versare il composto in una pentola e portare ad ebollizione.
  • Aggiungere le cipolline e cuocere per circa 20 minuti, girandole di tanto in tanto.
  • Servire calde o fredde, decorate con un trito di prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.