Per realizzare la ricetta Cipollate con pancetta di maiale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cipollate con pancetta di maiale
caciocavallocipollottimaialepancetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cipollate con pancetta di maiale
La ricetta Cipollate con pancetta di maiale è un antipasto o secondo piatto tipico della cucina siciliana, caratterizzato da un contrasto tra la delicatezza degli agresti cipollotti e il sapore salato e croccante della pancetta. Questo piatto si apprezza croccante e caldo, tradizionalmente grigliato oppure al forno, spesso arricchito dall’inserzione di caciocavallo piccante al centro, che si fonde durante la cottura. Il risultato è un’esperienza calorosa, con una base dolce-amarognola dei cipollini e un’esplosione di sapori intensificati dalla fumatura della pancetta e, se presente, il piccante del formaggio. Ideale per aperitivi o pasti casalinghi, è un classico legato alle tradizioni locali, spesso associato a feste o momenti condivisi.
Pulisci i cipollotti, tagliali in due metà verticali e lavali sotto l’acqua corrente. Scolali e asciugalos.
Scegli una metà di cipolla e disporliala con un’estremità verso l’alto. Se preferisci, inserisci un pezzo di caciocavallo in mezzo per aggiungere il senso di piccante.
Ancora aggrappate al bulbo, inizia a rollare la metà di cipolla verso la punta, tenendola stretta tra le dita.
Intanto avvolgi la cipolla con fette di pancetta stese, sovrapposte in modo che formano una spirale. Aggiungi una seconda fetta di pancetta se non copre interamente la cipolla.
Solleva la cipollata avvolta: se necessario, fissa le fette di pancetta con uno spiedino per prevenire disfacimenti durante la cottura.
Sgrassa una griglia o una padella antiaderente a calore medio-alto. Appoggia le cipollate e cuocile per 4-5 minuti per lato, girandole con molle attenzione per evitare che la pancetta si stacchi. Verifica la cucitura quando la pancetta diventar dorate e cruvella.
Servilei caldissimi su un piatto da portata con il sugo di cottura sebbene non è necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!