Cipollata senese

Per realizzare la ricetta Cipollata senese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cipollata Senese

Ingredienti per Cipollata senese

acetoagliocarotecipolla biancacostine di maialeolio d'oliva extra-verginepane caserecciosalesalsiccesedanovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cipollata senese

La ricetta Cipollata Senese è un piatto tradizionale della cucina toscana, originario della zona di Siena. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e rustici, che si fondano sulla combinazione di ingredienti locali come la cipolla, il maiale e il vino. Di solito, viene gustato in occasioni conviviali e riunioni familiari.

  • Trita finemente la cipolla bianca, il sedano e le carote, poi soffriggi il tutto in olio d’oliva extra-vergine in una grande pentola.
  • Aggiungi le costine di maiale e le salsicce, facendole cuocere fino a quando non sono dorate.
  • Unisci l’aglio tritato e il vino, lasciando che il liquido evapori e mescolando bene per amalgamare i sapori.
  • Versa l’aceto nella pentola e aggiusta di sale, continuando a cuocere a fuoco lento per almeno un’ora.
  • Servi la Cipollata Senese calda, accompagnata da pane casereccio tostato per un’esperienza culinaria autentica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!