- Cuocere la zucca tagliata a cubetti su una teglia con un filo d’olio e sale, a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando diventa morbida. Sistemarla in una ciotola e sbriciolarla con una forchetta.
- Bollire i paccheri in acqua salata, raccoglierli al dente con un mestolo, scolarli e condire con un filo di olio d’oliva per sapore e separarli facilmente.
- Miscelare la zucca sbriciolata con la ricotta Lattebusche, 100 gr di Grana Padano DOP grattugiato, pepe e sale a piacere. Aggiungere abbastanza condimento per ottenere una crema uniforme e morbida.
- Con l’aiuto di un cucchiaino, riempire accuratamente ogni paccheri con il composto, riempiendolo completamente per evitare che scoppi.
- Disporre i paccheri in ciotoline da portata, poggiandoli in posizione verticale per consentire un ripieno uniforme.
- Cospargere ogni porzione con olio extravergine, grana rimanente (100 gr totali, già previsti) e foglioline di rosmarino fresco.
- Mettere in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, fino a formare una leggera crosticina dorata.
- Servire immediate, accompagnati da una spolverata finale di sale nero o pepe recentemente macinato.
Il risultato è una preparazione dagli ingredienti squisiti, dove la ricotta Lattebusche regala cremosità, mentre la zucca cotta e il rosmarino arricchiscono l’armonia di sapori. L’uso di Grana Padano DOP intensifica la bontà del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.