Per realizzare la ricetta Cioccolato di Modica al sale di Trapani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cioccolato di Modica al sale di Trapani
burrosale grossozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cioccolato di Modica al sale di Trapani
La ricetta Cioccolato di Modica al sale di Trapani è un classico del Sud Italia, noto per la sua unicità e il sapore intenso. Questo delizioso piatto è realizzato con ingredienti di altissima qualità, tra cui pasta amara, zucchero di alta qualità e sale grosso di Trapani, che gli conferiscono un sapore diverso rispetto ai cioccolati tradizionali. La Cioccolata di Modica al sale di Trapani è un’esperienza culinaria unica che merita di essere cibandosi in inverno.
Per preparare la Cioccolata di Modica al sale di Trapani, esegui i seguenti passaggi:
Facciamo sciogliere il burro a fiamma bassissima e aggiungiamo la pasta amara, mescolando di continuo.
Quando si scioglie, aggiungiamo la prima parte di zucchero e mescoliamo fino a farlo sciogliere.
Aggiungiamo la seconda parte di zucchero e, quando si scioglie e si amalgama alla pasta, aggiungiamo il sale grosso di Trapani.
Raggiunto il punto di ebollizione, aggiungiamo l’ultima parte di zucchero e mescoliamo bene per 2 minuti.
Versiamo il cioccolato in formine e lo battiamo più volte per livellarlo e farlo diventare liscio e lucido.
Lasciamo raffreddare e poi stocciamo il cioccolato in un luogo fresco e asciutto o nel frigorifero per 12 ore prima di toglierlo dalle formine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!