La ricetta Cioccolatini ripieni alle nocciole senza lattosio fatti in casa è un classico piatto italiano di origine romana, noto per la sua raffinata presentazione e i sapori sottili. Il cioccolato fondente e le nocciole sono gli ingredienti principali in questo fantastico dolce, che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno.
Descrizione della preparazione
Poiché i cioccolatini ripieni alle nocciole sono un pasticcino delicato, i ingredienti non devono essere troppo lavorati per evitare la rottura dei delicati cioccolatini.
Iniziamo con la preparazione della crema al cioccolato, che tiene tutta la consistenza. In un contenitore, mescolate il cioccolato fondente con i tuorli d’uovo, il cui scopo è ridurre i grumi della polpa del cioccolato, in modo tale da rendere la crema idraulica e delicata.
- Preparate a parte la pasta per i cioccolatini, che si ottiene con ingredienti essenziali come noci e nocciole. Fate sciogliere del cioccolato fondente e poi aggiungete le nocciole finemente macinate per ottenere una leggera cuocita all’interno.
- Prendete in evidenza le metà dei cioccolatini in cui vi saranno caricati uno degli aspetti ricordati sopra e poi procedi spennellando del cioccolato sulla superficie finale degli spiccioli.
- Infine, servite ancora caldi e accompagnati da una tazza di caffè, un dolce per godere alla massa nei pranzo o in una cena al mare.**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.