Ingredienti per Cioccolatini cuore di ciliegia
- ciliegie
- cioccolatini
- cioccolato
- cioccolato fondente
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cioccolatini cuore di ciliegia
Origini e contesto
La ricetta Cioccolatini cuore di ciliegia è un piatto italiano che risale all’epoca fascista, quando la produzione di cioccolato diventava sempre più diffusa. Questo dolce è spesso gustato in occasione di feste e festività, come il Natale o il Carnevale. Il suo sapore intenso e il suo aspetto appariscenti lo rendono un piatto molto popolare tra gli italiani di tutti i generi.
Ecco come preparare i Cioccolatini cuore di ciliegia:
- Prenderemo 200 g di ciliegie, fresche o essiccate, a seconda della stagione.
- Essiccheremo le ciliegie e le taglieremo a metà.</
- Impasteremo 100 g di cioccolati, 50 g di cioccolato fondente e 25 g di zucchero in un contenitore.
- Fonderemo il cioccolato fondente in un cucchiaio di acqua tiepida.
- Uniremo le ciliegie ai cioccolati e mescoleremo bene.
- Formiamo il composto in palline e le faremo riposare per 30 minuti nel frigorifero.
- Infine, immergeremo le palline nel cioccolato fuso e le trasformeremo in Cioccolatini cuore di ciliegia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.