- Sciogli 200 g di cioccolato fondente a bagnomaria, regolando la temperatura a 48°C e mescolando costantemente con un cucchiaio di legno.
- Versa 2/3 del composto su un piano di marmo e spalma la mistura con una spatola, distendendola e raccogliendola su se stessa 3-4 volte. Questo processo favorisce il tempraggio, rendendo il cioccolato più cremoso e denso.
- Riprendi il cioccolato temprato e mescola con il rimanente per ottenere una temperatura di 31°C (tra 30 e 32°C). Questo passaggio assicura una crosta brillante una volta indurita.
- Imprima gli stampini per cioccolatini con la mistura, ruotandoli per coprirne le pareti e eliminare le bolle d’aria sfregando delicatamente i bordi esterni per pulirli.
- Ponga gli stampini su un piano, rovesciarli e battere per rilasciare l’eccesso di cioccolato. Lasciarli indurire in frigorifero per 20 minuti.
- Cavare i cioccolatini solidificati dagli stampini con attenzione, aggiungi un cucchiaino di salsa alla menta al centro di ognuno. Ricopri con una seconda mano di cioccolato temprato messo a temperatura 31°C, spianandola con una spatola per una superficie liscia.
- Inserisci di nuovo i cioccolatini in frigorifero per solidificare completamente, lasciandoli raffreddare almeno 10-15 minuti prima di cospargerli eventualmente con cacao in polvere per finitura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.