Cioccolatini alla menta

Per realizzare la ricetta Cioccolatini alla menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cioccolatini alla menta

Ingredienti per Cioccolatini alla menta

cacaocioccolatinicioccolato dolcecioccolato fondentementa

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cioccolatini alla menta

La ricetta Cioccolatini alla menta offre un gioco tra i sapori intensi del cioccolato fondente e la freschezza mentolata della menta. Questi cioccolatini sono un dessert elegante, ideale per chi ama combinazioni contrastanti, dove la crosta lucida del cioccolato temprato avvolge un ripieno leggero e aromatico. La preparazione richiede attenzione tecnica per garantire la giusta consistenza e la cristallizzazione del cioccolato. L’uso della ricetta esalta la creazione manuale di un dolce con un equilibrio tra il calore del cioccolato e la rinfrescante nota verde della menta.

  • Sciogli 200 g di cioccolato fondente a bagnomaria, regolando la temperatura a 48°C e mescolando costantemente con un cucchiaio di legno.
  • Versa 2/3 del composto su un piano di marmo e spalma la mistura con una spatola, distendendola e raccogliendola su se stessa 3-4 volte. Questo processo favorisce il tempraggio, rendendo il cioccolato più cremoso e denso.
  • Riprendi il cioccolato temprato e mescola con il rimanente per ottenere una temperatura di 31°C (tra 30 e 32°C). Questo passaggio assicura una crosta brillante una volta indurita.
  • Imprima gli stampini per cioccolatini con la mistura, ruotandoli per coprirne le pareti e eliminare le bolle d’aria sfregando delicatamente i bordi esterni per pulirli.
  • Ponga gli stampini su un piano, rovesciarli e battere per rilasciare l’eccesso di cioccolato. Lasciarli indurire in frigorifero per 20 minuti.
  • Cavare i cioccolatini solidificati dagli stampini con attenzione, aggiungi un cucchiaino di salsa alla menta al centro di ognuno. Ricopri con una seconda mano di cioccolato temprato messo a temperatura 31°C, spianandola con una spatola per una superficie liscia.
  • Inserisci di nuovo i cioccolatini in frigorifero per solidificare completamente, lasciandoli raffreddare almeno 10-15 minuti prima di cospargerli eventualmente con cacao in polvere per finitura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.