Cioccolata non da sola, nella torta con le pere

Per realizzare la ricetta Cioccolata non da sola, nella torta con le pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

cioccolata non da sola, nella torta con le pere

Ingredienti per Cioccolata non da sola, nella torta con le pere

arancebicarbonatoburrocacao amarocioccolatofarina di granofrumentolievitomieleolio di semipereportorisotuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cioccolata non da sola, nella torta con le pere

La ricetta cioccolata non da sola, nella torta con le pere è un mix cremoso e ricco di contrasti, dove il cioccolato amaro si fonde con la dolcezza morbida delle pere e l’aroma leggermente agrumato dell’arancia. Questo piatto è ideale per un dessert invernale o per accompagnare un tè pomeridiano. La sua struttura morbida, arricchita da miele, burro e vaniglia, si accompagna alla perfezione con una spolverata di zucchero a velo o una crema al cioccolato. È stagionale, facile da preparare e conservabile per giorni, grazie all’umidità della frutta.

  • Sciogli il burro a temperatura ambiente in un recipiente.
  • Porta a ebollizione un tegame antiaderente con le uova, lo zucchero, il miele e la vaniglia a 40°C.
  • Una volta raffreddati, incorpora il composto in una ciotola con una frusta o con una planetaria fino a ottenere una schiuma densa.
  • Sbuccia le pere e tagliale a cubetti, tenendo da parte sei spicchi per decorare la superficie.
  • In una ciotola separata, setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito; mescola con una spatola.
  • Inserisci gradualmente la farina al composto di uova con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Aggiungi il burro fuso e incorpora con delicatezza, seguendo lo stesso metodo.
  • Unisci le pere a cubetti scolate e mescola brevemente per distribuirle uniformemente nel composto.
  • Rivesti una teglia con burro e farina, versaci il composto e disponi gli spicchi di pera a circolo sulla superficie.
  • Riscalda il forno a 180°C, cuoci per 25 minuti e socchiudi lo sportello per 15 minuti alla fine della cottura.
  • Lascia raffreddare la torta per almeno tre ore prima di spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!