Non è un caso se la ricetta è stata ispirata dal film Chocolat, dove il protagonista Vianne Rocher introduceva la sua cioccolateria in un paese conservatore e risvegliava il gusto delle persone con la sua arte culinaria. La sua cioccolata calda, in particolare, era un’opera d’arte che racchiudeva la sua passione per la cucina e la voglia di connettere le persone attraverso il cibo.
La ricetta è semplice da preparare e richiede solo pochi ingredienti, tra cui l’amido di mais, il cacao, il latte, il peperoncino in polvere e lo zucchero. Il risultato sarà una cioccolata calda morbida e cremosa, con un sapore decisamente piccante e un aroma incompreso.
- Inizia combinando 200g di amido di mais con 100g di cacao in polvere e 100g di cacao amaro in un contenitore.
- Riscalda il composto in un pentolino a bassa temperatura, mentre si mescola continuamente.
- Aggiungi 100g di cioccolato fondente spadroneggiato e si mescola fino a quando non è completamente fuso.
- Solleva dal fuoco e aggiungi 2 cucchiai di zucchero. Mescola bene e lascia riposare per 10 minuti.
- Servi la cioccolata calda in coppette e goditi il suo gusto unico e forte.
<li.Aggiungi 200ml di latte caldo e 2 cucchiaini di peperoncino in polvere. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.