Per realizzare la ricetta Cioccolata calda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cioccolata calda
amido di maiscacao amarocioccolatolatte parzialmente scrematomaispannazucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cioccolata calda
La ricetta CIOCCOLATA CALDA è un piatto riscaldante ideale per le fredde stagioni, in grado di unire comfort e dolcezza in ogni sorsata. Combina il sapore intenso del cacao amaro, il goloso equilibrio dello zucchero semolato e una morbida consistenza grazie all’amido di mais, risultando cremosa e avvolgente. Si gusta tradizionalmente come momento di condivisione, magari davanti a un camino acceso, o come goloso ritemprato per concludere un pasto. Rispetto ai preparati confezionati, questa versione è più ricca di aroma e genuinità, sottolineata da ingredienti autorevoli e una preparazione artigianale.
Unisci in una casseruola 4 cucchiai di cacao amaro, 3 di zucchero semolato e mezzo cucchiaio di amido di mais. Mescolali bene con una frusta a mano.
Riscalda 500 ml di latte parzialmente scremato in un pentolino a fuoco medio, fermati prima che raggiunga il bollore.
Aggiungi il latte caldo al composto di cacao, una cucchiaiata alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi.
Trasferisci il tutto su fuoco dolce e sobbolla per 3-4 minuti, sempre mescolando, finché la cioccolata calda non si addensa leggermente.
Spegni e distribuisci in tazze calde. Guarnisci con uno spruzzo di panna fresca o spray a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!