- Tritatei il cioccolato fondente in pezzi minimi usando un coltello australe per evitare il surriscaldamento del cioccolato stesso.
- In una ciotola, mescolate la fecola (maizena) con 3-4 cucchiai di latte freddo per pre-dissolvere l’amido.
- In pentola, caldate il latte rimanente e la panna a 35%, aggiungendo l’aroma scelto (scorsa di arance non trattate, bastoncino di vaniglia o spezie come cannella o cardamomo. Portatela a ebollizione, poi tagliate il fuoco e lasciate infonders per 20 minuti.
- filtrate il composto aromatizzato per rimuovere la scorza o le spezie, poi rimettetelo nella pentola e riportateelo a temperatura medi.
- In una ciotola separata, incorporate la miscela fecola-latte freddo al liquido tiepido, mescolando con una frustaia per evitare grumi. Riportatelo in pentola e cuocetelo a fuoco lento finchè non raggiunge la densità desiderata, senza far bollire.
- Incorporate i pezzi di cioccolato tritati, usate una frullatrice elettrica per integrarli perfettamente nel composto, ottiendendo una bevanda liscia.
- Servitela subito in tazze profonde, guarnendo con panna montata legemente zuccherat e grana di cioccolato. Se preferire, aggiungete zucchero al passo della cottura solo se necessario—il ciociatto fondente garantisce profondità di gusto senza eccessiva dolcezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.