Cinque cereali con misto verdure

Per realizzare la ricetta Cinque cereali con misto verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cinque cereali con misto verdure
Category Primi piatti

Ingredienti per Cinque cereali con misto verdure

  • aceto balsamico
  • capperi
  • carote
  • cipolline
  • farro
  • grano saraceno
  • melanzane
  • olio
  • olive verdi
  • orzo
  • peperoni
  • quinoa
  • riso
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cinque cereali con misto verdure

La ricetta Cinque cereali con misto verdure

Il piatto “Cinque cereali con misto verdure” è un’idea creativa per una colazione inusuale o un pranzo leggero. Questo delizioso piatto è originario della cucina contemporanea, che influenza sempre di più le nostre abitudini alimentari. La varietà di sapori e consistenze crea un’esperienza gastronomica completa e gustosa, perfetta per il contesto di una ricca festa con amici e parenti. La combinazione di diversi cereali e verdure è infatti molto indicata per rafforzare i riflessi di sano appetito, rigenerando il corpo e offrendo una buona dose di energia.

  • Tosca i cereali (farro, grano saraceno, orzo, quinoa e riso) e mettili in una ciotola grande. Lava le verdure (carote, cipolline, melanzane, peperoni e zucchine) e tagliale a dadini, gettandole quindi nella ciotola. Aggiungi anche 1/4 di conca d’acqua e lascia in ammollo per 10 minuti.
  • Scalda dell’olio in una padella e versa i capperi. Sistemali in modo omogeneo e tosta i capperi fino a quando si faranno dorati, dopo di che togli i capperi dall’olio e sparpaglia i risolti avanzi in ciotola. Aggiungi dell’aceto e mescola bene.
  • Afro gli ingredienti bollenti. Quindi condisci il tutto aggiungendo sale e mescolando con accuratezza.
  • Servi il piatto ovunque tu preferisca con decorazione a puntino di olive verdi aggiunte per completare il piatto perfettamente.
  • Ricorda l’enfasi sulla moderazione del consumo di questo piato ricco non dovendo mai esagerare col salato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.