Cinghiale in dolceforte

Per realizzare la ricetta Cinghiale in dolceforte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cinghiale in Dolceforte

Ingredienti per Cinghiale in dolceforte

acetoallorocarotecinghialecioccolato in polverecipollafarinafrutta canditaolio d'oliva extra-verginepinoliprosciutto crudosalesedanospezzatinouvettavino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cinghiale in dolceforte

La ricetta Cinghiale in Dolceforte si eredita da antiche tradizioni gastronomiche del centro Italia, in particolare della Toscana. Si tratta di un piatto ricco e complesso, nato dall’ingegno di abbinare ingredienti sapidi come il cinghiale e il vino rosso, a note dolci e aromatiche che ne delineano il sapore unico. Originariamente cucinato durante le feste contadine, oggi, il piatto è proposto in ristoranti di buona classe e occasioni speciali.

  • Rosolare il cinghiale spezzettato in un tegame con olio d’oliva extra vergine, cipolla bianca e sedano tritati finemente.
  • Unire carote tagliate grossolanamente, un po’ di vino rosso e sale.
  • Cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il cinghiale non sarà tenero.
  • In una casseruola separata, scaldare l’aceto e aggiungere lo zucchero, gli allori ed il cioccolato in polvere.
  • Aggiungere frutta candita, uvetta e pinoli.
  • Lasciare insaporire per qualche minuto, poi unire la salsa di spezzatino e la farina setacciata per addensare.
  • Giustificare di sale e pepe, quindi incorporare al sughetto di cinghiale.
  • Servire il Cinghiale in Dolceforte ben caldo, magari accompagnato da un contorno di patatine al forno o polenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!