Ingredienti per Cinghiale in dolceforte
- aceto
- alloro
- carote
- cinghiale
- cioccolato in polvere
- cipolla
- farina
- frutta candita
- olio d’oliva extra-vergine
- pinoli
- prosciutto crudo
- sale
- sedano
- spezzatino
- uvetta
- vino rosso
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cinghiale in dolceforte
- Rosolare il cinghiale spezzettato in un tegame con olio d’oliva extra vergine, cipolla bianca e sedano tritati finemente.
- Unire carote tagliate grossolanamente, un po’ di vino rosso e sale.
- Cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il cinghiale non sarà tenero.
- In una casseruola separata, scaldare l’aceto e aggiungere lo zucchero, gli allori ed il cioccolato in polvere.
- Aggiungere frutta candita, uvetta e pinoli.
- Lasciare insaporire per qualche minuto, poi unire la salsa di spezzatino e la farina setacciata per addensare.
- Giustificare di sale e pepe, quindi incorporare al sughetto di cinghiale.
- Servire il Cinghiale in Dolceforte ben caldo, magari accompagnato da un contorno di patatine al forno o polenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.