Ingredienti per Cinghiale in agrodolce
- aceto
- aglio
- carote
- cipolla
- mirto
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- passata di pomodoro
- pepe
- sale
- spezzatino di cinghiale
- timo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cinghiale in agrodolce
Questo piatto si gusta spesso in occasioni speciali, durante i festeggiamenti o i pranzi in famiglia, accompagnato da polenta o pasta fresca.
- Sbuccia e trita la cipolla e l’aglio
- Lava e taglia le carote a pezzi
- In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva e soffriggi la cipolla, l’aglio e le carote.
- Aggiungi il spezzatino di cinghiale e rosolalo su tutti i lati.
- Sfuma con un po’ di aceto e aggiungi il mirto, il timo, il pepe e il sale.
- Incorpora la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
- A fine cottura, aggiunge lo zucchero a piacere per bilanciare gli altri sapori.
- Aggiungi le olive a piacere negli ultimi minuti di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.