Il gusto intenso del cinghiale, mescolato al profumo di ginepro e alle note mediterranee di olive e alloro, crea un’esplosione di sapori indimenticabili. Questo piatto viene spesso preparato per occasioni speciali, da condividere in convivialità con amici e familiari.
- Soffriggere nell’olio d’oliva l’aglio, la cipolla tritata e il sedano tagliato a rondelle.
- Aggiungere il cinghiale e rosolare fino a doratura su tutti i lati.
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
- Incorporare le carote tagliate a fettine, le olive denocciolate e il ginepro.
- Versare la passata di pomodoro, aggiungere un pizzico di sale e le foglie di alloro.
- Coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno due ore, o finché il cinghiale non sarà molto tenero.
- Servire il piatto caldo, magari accompagnato da patate al forno o crostini di pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.