- Lavare accuratamente le cime di rapa per eliminare eventuali residui di terra o impurità.
- In una pentola capiente, aggiungere un generoso filo di olio extra vergine d’oliva, 2 spicchi d’aglio interi, 1-2 peperoncini a piacere e 2 foglie di alloro.
- Aggiungere le cime di rapa e salare con sale grosso.
- Coprire la pentola con un coperchio leggermente più piccolo, in modo che permetta la fuoriuscita del vapore durante la cottura.
- Cuocere a fuoco medio-basso, mescolando occasionalmente, fino a quando le cime di rapa non raggiungono la tenerezza desiderata.
- Nel frattempo, tostare il pane fino a ottenere crostoni croccanti, sia sul fuoco che in forno.
- Servire le Cime di rapa stufate calde, guarnite con i crostoni di pane e un filo di olio extra vergine d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.