- Monetrate la rape e tagliatele in cime. Risciacquatele sotto il getto di acqua fredda per rimuovere eventuali residui di terra.
- In una padella grande, scaldate un paio di cucchiai di olio e soffriggete la cipolla e l’aglio tritati finemente.
- Aggiungete le rape nella padella e lasciatele cuocere per circa 5-7 minuti a fuoco medio-alto, controllandole costantamente.
- Cospargete le rape con sale, pepe e una spruzzata di aromi.
- Aggiungete ai rape capperi e peperoni e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
- Nel frattempo, in un piccolo contenitore mischiate l’aceto e un cucchiaio d’acqua.
- Raddrizzate di tanto in tanto per evitare che si formino incrostazioni.
- Verificate il livello di cottura delle rape, che dovrebbero risultare al dente e caramellate.
- Aggiungete l’aceto al giusto po’ di acqua (preparato in precedenza) alle cime di rapa e mescolatele bene.
- Regolate il sale in base al vostro gusto.
- Specchiettate il contenuto e, se necessario, ribaltare la padella appesa.
- Se necessario, aggiungere ancora un po’ d’acqua se appassite troppo.
- Finisci di preparare le cime di rapa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.