Cime di rapa fritte e crema di senape

Per realizzare la ricetta Cime di rapa fritte e crema di senape nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Cime di rapa fritte e crema di senape

Ingredienti per Cime di rapa fritte e crema di senape

farinapeperisosalesenape

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cime di rapa fritte e crema di senape

La ricetta Cime di rapa fritte e crema di senape è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della regione Puglia. Questo piatto unisce sapori forti e contrastanti, come la dolcezza delle cime di rapa e l’acidità della senape, creando un’esperienza gustativa unica. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno.

  • Tagliare le cime di rapa a pezzetti e lavarle accuratamente.
  • In una pentola, cuocere il riso secondo le istruzioni del pacchetto.
  • In una ciotola, mescolare la farina, il pepe e il sale.
  • Immergere i pezzetti di cime di rapa nella ciotola con la farina, poi friggerli in padella con olio caldo fino a doratura.
  • In un’altra ciotola, preparare la crema di senape mescolando la senape con un po’ di acqua tiepida fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🥦 le verdure di novembre che sgonfiano e fanno star bene!

    🥦 le verdure di novembre che sgonfiano e fanno star bene!


  • Pesto con foglie di daikon senza glutine

    Pesto con foglie di daikon senza glutine


  • Focaccia veloce in friggitrice ad aria

    Focaccia veloce in friggitrice ad aria


  • Budino di castagne e cioccolato

    Budino di castagne e cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.