La ricetta è strettamente legata alla stagionalità e alla disponibilità degli ingredienti locali, che conferiscono un carattere genuino e tradizionale al piatto. Il contesto ideale per gustare questo piatto è durante una serata invernale, accanto al fuoco, in compagnia di amici e familiari.
Per preparare questo delizioso piatto, occorrono pochi ingredienti di qualità: burro, pasta di salame, pepe nero, rape, sale e stracchino.
- Pulisci le cime di rapa, eliminando le foglie esterne e tagliando solo le parti tenere.
- In una padella, sciogli il burro e aggiungi la pasta di salame, lasciando cuocere alcuni minuti.
- Aggiungi le cime di rapa nella padella, mescolando bene e lasciando cuocere finché non risultino tenere.
- Insaporisci con sale e pepe nero.
- Servi le cime di rapa calde, accompagnate da fette di stracchino fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.