- Lavare accuratamente la tasca di vitello all’interno ed all’esterno.
- Tritare finemente le bietole e tagliare a dadini la mortadella.
- In una ciotola, unire le bietole, i piselli, l’uovo, la mortadella, il formaggio grattugiato, la maggiorana, la noce moscata, l’olio e il sale. Amalgamare il tutto.
- Riempire la tasca di vitello con il ripieno preparato, distribuirlo uniformemente.
- Cucire l’orlo aperto della tasca con uno spillo da cucito.
- In una pentola, scaldare acqua con cipolla, carota, sedano e un pizzico di sale. Immergere la cima, lasciandola cuocere a fuoco basso per circa tre ore.
- Ogni tanto sgusciare la cima con uno spillo per evitare che il ripieno fuoriesca.
- Dopo la cottura, togliere la cima dal brodo e posizionarla tra due piatti, appoggiando un peso sopra per eliminare l’eccesso di liquido e farla tornare alla forma originale.
- Lasciare la cima riposare tutta la notte sotto il peso.
- Al mattino, togliere lo spago e tagliare la cima a fette spesse circa un centimetro.
- Servire la ricetta fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.