Cima alla genovese

Per realizzare la ricetta Cima alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cima alla genovese

Ingredienti per Cima alla genovese

aglioanimellecarotecervellacipollamaggioranaolio d'oliva extra-verginepane raffermoparmigianopepepisellipolpa di vitellosalesedanotrippauovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cima alla genovese

La ricetta Cima alla genovese

La Cima alla genovese è un classico della cucina ligure, un piatto nato nel cuore della Riviera Ligure Occidentale. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e unico blend di ingredienti, che ci trasportano nel cuore della tradizione gastronomica italiana. La Cima alla genovese è un’opzione ideale per ogni occasioni, dalla grande festa alla serata informale con gli amici.

Preparazione

  • Preparate gli ingredienti: tagliate le carote in pezzi, riducete i pepe in polvere, tritate la maggiorana e la cipolla, sbucciate le anime con un coltellino.
  • In una padella cotta con olio d’oliva extra-vergine, soffriggere/aggiungere le carote e cuocere fino a quando verranno tenere. Aggiungete le anime, le cipolle e la maggiorana e cuocere per un po’ di più.
  • Sfilettate il vitello e cuocerlo in poco olio d’oliva extra-vergine. Aggiungete le trippa e la polpa di vitello e cuocere finché non sarà cotto. Aggiungete gli piselli e cuocere per un po’ di tempo.
  • Sfumate il tutto con il sale, la pepe e il parmigiano e servire guarnito con pane raffermo. Aggiungete le uova sode e disponete le anime sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!