Ciliegino giallo Biancaneve

Per realizzare la ricetta Ciliegino giallo Biancaneve nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ciliegino giallo Biancaneve

Ingredienti per Ciliegino giallo Biancaneve

cherry brandyinsalatapasta tipo spaghettipestopomodoritartine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciliegino giallo Biancaneve

La ricetta Ciliegino giallo Biancaneve è una delle più emblematiche della cucina italiana, originaria del lago di Como. Questo piatto, anche se non è composto da carne rossa, è nato per simboleggiare un compleanno celebrato con i momenti più felici della vita di una ragazza e rappresenta uno di questi momenti importanti.

Il Ciliegino giallo Biancaneve è una combinazione unica di sapori, associati alla bellezza del paesaggio e ai ricordi dei momenti importanti della vita, sintetizzati nelle note del vino bianco e nel tocco di spazio verde dato dallo sfondo di una tavola all’aperto.

Per cominciare, prendi la 320 gr di pasta tipo spaghetti con la *tartine* di accompagnamento, quindi inizia la preparazione del nostro piatto.

  • Inziare la cottura della pasta seguendo le istruzioni del pacchetto del produttore.
  • Nel frattempo, taglia a cubetti i 130 gr di pomodoro e rivitalizza la loro forma.
  • Qualora utilizzi la *salata*, lasciala intatta o la potresti tagliare con più finezza, per farla aderire su un particolare velluto a strisce del tipo baltico.
  • Per il resto del piatto, preleva il *Pesto* nella quantità di chili 5 e rispaio alcuni cubetti di pomodoro.
  • Una volta che la pasta è pronta portala all’interno di un contenitore isolato mantenendo la temperatura, per consentirle un un riassetto ottimale o meglio una possibilità di un rilavoro del contenuto.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.