La preparazione:
- Versate nella casseruolina l’acqua, il burro e un pizzico di sale, scaldate senza far raggiungere il bollore.
- Quando il burro sarà fuso e l’acqua accennerà a bollire, aggiungete in un solo colpo la farina.
- Mescolate energicamente finchè la farina avrà assorbito tutto il liquido, lasciate sempre sul fuoco e mescolando cuocete l’impasto finchè si staccherà dai bordi e dal fondo della casseruolina.
- Fate raffreddare l’impasto, poi trasferitelo nella ciotola e cominciate ad aggiungere le uova mescolando con le fruste elettriche.
- Trasferite l’impasto nella tasca da pasticciere con la bocchetta liscia e ricavate dei grossi bignè e delle formine simili a delle “S”, che formerete direttamente sulla placca.
- Cuocete in forno già caldo a 180° per 15 minuti.
- Lasciateli raffreddare.
- Tagliate al bignè la parte superiore utilizzando le forbici e dividete ogni cupoletta così ricavata in due parti uguali che simuleranno le ali dei cigni.
- Fate raffreddare nel freezer la ciotola, versatevi la panna ben fredda e montatela con le fruste elettriche.
- Trasferite la panna nella tasca da pasticciere con bocchetta a stella e riempite la cavità del bignè.
- Inserite nella panna le due ali, mettendole leggermente oblique e conficcandole bene perché non cadano.
- Completate i cigni inserendo le formine simili a delle “S” con la parte più arrotondata verso l’esterno per simulare il lungo collo dei cigni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.