Cicerchiata, il classico dolce del carnevale abruzzese

Per realizzare la ricetta Cicerchiata, il classico dolce del carnevale abruzzese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cicerchiata, il classico dolce del carnevale abruzzese

Ingredienti per Cicerchiata, il classico dolce del carnevale abruzzese

confettifarina di farrolimonimiele di acaciaolioolio per friggereuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cicerchiata, il classico dolce del carnevale abruzzese

La ricetta Cicerchiata, il classico dolce del carnevale abruzzese è un piatto strepitoso che si gustava durante il carnevale abruzzese, in particolare nelle province di Pescara e Chieti, nelle case dei nonni e dei parenti.

Si trattava infatti di un dolce tradizionale a base di confetti, farina di farro e zucchero semolato, che veniva preparato spesso da donne che lo donavano ai compagni di ballo durante le sfilate in maschera del carnevale.

Si tratta di un dolce morbido e leggero, con un sapore classico tipico dell’Abruzzo: semplice e genuino.

  • Sciogli il miele di acacia nell’olio e setaccia la farina di farro.
  • Mischia insieme le uova, lo zucchero, i semi di limone grattugiati e il sale.
  • Unisci la farina di farro e i confetti al composto precedente.
  • Versa il composto in una ciotola e coprilo con un panno.
  • Con un cetriolo sciogli lo zucchero semolato nell’acqua e, con un cucchiaio di legno, bagna leggermente il composto.
  • Friggi il composto in una pentola fiamma alta, con olio ben caldo.
  • Friggi fino a doratura.
  • Appiattisci il confetto in una teglia imburrata e cospargi di zucchero.
  • Infornate in forno già caldo.
  • Lascia infornare finché il dolce non sarà cotto.
  • Spegni il forno, lascia raffreddare completamente.
  • Schiaccia con l’apparecchio per lasagne.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.