Nativo della Campania, questo piatto, con i suoi sapori mediterranei di aglio, capperi, olive e peperoncino, è perfetto come antipasto o contorno, ma anche un accompagnamento per secondi di pesce o carne.
- Sciacqua sotto acqua corrente le ceci secchi e mettili in una pentola capiente.
- Copri con abbondante acqua fresca e porta a bollore.
- Fai cuocere a fuoco medio per circa un’ora o fino a quando i ceci saranno morbidi ma non sfarnoli.
- Nel frattempo, in una padella, soffriggi aglio, capperi e peperoncino in abbondante olio extravergine di oliva.
- Aggiungi le olive tagliate a rondelle e lascia insaporire.
- Scola i ceci e aggiungili alla padella con il condimento.
- Condisci con origano fresco tritato e sale.
- Mescola delicatamente e servi caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.