Cicerata calabrese al miele

Per realizzare la ricetta Cicerata calabrese al miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cicerata calabrese al miele

Ingredienti per Cicerata calabrese al miele

arancefarinamieleolio di semiuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cicerata calabrese al miele

La Cicerata calabrese al miele è un piatto tradizionale della cucina calabrese, originario della zona di Crotone. Questa dolcezza è solitamente gustata durante le feste natalizie e rappresenta un connubio perfetto di sapori, tra il miele, le arance e la consistenza morbida dell’impasto. La sua storia affonda le radici nella tradizione contadina, dove gli ingredienti erano scelti per la loro disponibilità e versatilità.

  • Inizia setacciando la farina per ottenere una consistenza più fine e uniforme.
  • In una grande ciotola, sbatti le uova e aggiungi gradualmente la farina setacciata fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare fino a completa incorporazione.
  • Grattugia le arance e spremile per ottenere il loro succo, poi aggiungile all’impasto.
  • Scalda il miele a fuoco basso per renderlo più fluido, poi uniscilo all’impasto.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
  • Versa l’impasto in uno stampo per Cicerata e inforna a fuoco moderato.
  • Una volta cotta, lasciala raffreddare e servila tagliata a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.