Cicatelli di grano arso alla contadina

Per realizzare la ricetta Cicatelli di grano arso alla contadina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cicatelli di grano arso alla contadina
Category dolci

Ingredienti per Cicatelli di grano arso alla contadina

  • aglio
  • grano
  • mandorle
  • olio
  • olive verdi
  • orecchiette
  • pasta tipo cavatelli
  • pomodorini
  • ricotta
  • sale
  • scalogno
  • zucchero di canna
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cicatelli di grano arso alla contadina

La ricetta Cicatelli di grano arso alla contadina è un piatto povero e saporito, originario delle campagne italiane. I sapori tipici di questo piatto sono dati dall’unione di aglio, olio e scalogno, che evocano la semplicità e la genuinità delle tradizioni contadine. Solitamente, questo piatto viene gustato in occasione di feste e celebrazioni paesane.

  • Scegli un buon grano e tostalo in forno fino a quando non assume un colore dorato e un aroma intenso.
  • Tosta le mandorle e trittalale grossolanamente.
  • Cook le orecchiette al dente, scolale e condiscile con olio, aglio e scalogno tritati.
  • In una ciotola, mescola la ricotta con le olive verdi tritate e un pizzico di sale e zucchero di canna.
  • In un’altra ciotola, mescola i pomodorini con le zucchine tritate e un pizzico di sale.
  • In una grande piatto, crea un letto di orecchiette” e guarniscile con i cicatelli di grano arso, la ricotta e i pomodorini.
  • Servi e gusta!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!