Cicatelli con le melanzane

Per realizzare la ricetta Cicatelli con le melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cicatelli con le melanzane

Ingredienti per Cicatelli con le melanzane

agliobasilicomelanzaneolio d'oliva extra-verginepomodori maturiricottasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cicatelli con le melanzane

La ricetta Cicatelli con le melanzane è un piatto tipico della cucina italiana, originario della Campania, che si accompagna spesso al periodo estivo. Il sapore salato e dolce delle melanzane e la freschezza dei pomodori sono gli elementi principali che caratterizzano questo piatto semplice e genuino.

I cicatelli con le melanzane sono un classico della vita notturna italiana, spesso serviti a cena o come spuntino in famiglia.

  • Taglia le melanzane a cubetti e mettili a marinare per almeno 30 minuti nell’olio d’oliva extra-vergine con alcune foglie di basilico tritate.
  • Cuoci gli ingredienti in una padella con l’aglio tritato fino a quando non sono ben cotti. Scola bene l’olio di marinatura dalle melanzane.
  • Ancora, continua la cottura aggiungendo i pomodori maturi tritati. Quando essi iniziano a suavitarsi, aggiungi anche il basilico cotto appena prima
  • Aggiungi la ricotta e mescola gli ingredienti fino a quando la ricotta non si è ben amalgamata.
  • Viene servito caldo, se preferite potete aggiungere una spolverata di sale e basilico fresco.

Il piatto Cicatelli con le melanzane può essere preparato da qualsiasi persona e, una volta realizzato, è destro a essere appetitosamente gustato dalle persone di quasi ogni età.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.