Ingredienti per Cicatelli al sugo di cardoncelli
- aglio
- funghi cardoncelli
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- pomodori maturi
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cicatelli al sugo di cardoncelli
Il Cicatelli al sugo di Cardoncelli è un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese, proprio come il famoso panzanella o le orecchiette al ragù. Questa ricetta presenta il gusto fruttato e nutriente dei funghi cardoncelli, miscelato con l’aglio e l’olio d’oliva, e condito con la passata di pomodoro. Il risultato è un piatto saporito e rustico, perfetto per accompagnare riso o grano.
- Prendete un paio di funghi cardoncelli, puliteli e tritateli in piccoli pezzi.
- In una padella con un filo d’olio d’oliva extra-vergine, soffriggete tre-quinquali d’aglio tritato fino a quando non saranno teneri.
- Aggiungete i funghi cardoncelli e cuocete fino a quando non saranno morbidi e fragranti.
- Aggiungete due cucchiai di passata di pomodoro e due pomodori maturi affettati in piccoli pezzi, sale e miscellate bene.
- Cuocete per 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il sugo non sarà denso e succulento.
- Servite il Cicatelli al sugo di Cardoncelli caldo con riso o grano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.