Ciambellone veloce allo yogurt

Per realizzare la ricetta Ciambellone veloce allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone veloce allo yogurt

Ingredienti per Ciambellone veloce allo yogurt

farinalievito in polverelimoniolio di semi di girasolesalescorza di limonesemi di girasoleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone veloce allo yogurt

La ricetta Ciambellone veloce allo yogurt propone una versione morbida e profumata, con il tocco acidulo dei limoni e il cremoso sapore del yogurt. Ideale per un dessert leggero, si accompagna bene con una tazza di tè o caffè. La preparazione si svolge in pochi passaggi grazie alla combinazione dei componenti in ordine preciso, con una cottura rapida a 180°C in forno. Il piatto, decorato con zucchero a velo, risulta croccante sulla superficie e soffice all’interno grazie al mix di ingredienti come farina, lievito e uova. La tecnica permette flessibilità, come cuocere in pentola tradizionale o pentola bimby secondo il metodo preferito, e suggerisce opzioni creative come aggiungere crema al cuore della torta dividendola in due strati.

  • Accendere il forno_static a 180°C. Ungere uno stampo ad anello di 22-24 cm di diametro e tenerlo da parte.
  • Pelare la scorza di un limone biologico. In un boccale, unire la scorza grattugiata al zucchero a velo. Pulverizzarle insieme a velocità 10 per 10 secondi, mescolando bene con una spatola.
  • Incorporare le uova intere al composto, mescolando a velocità 3 per 30 secondi per evitare schizzi.
  • Unire progressivamente farina, yogurt al 10% di grassi, olio di girasole e un pizzico di sale. Mescolare alla velocità 5 per 1 minuto, mantenendo una consistenza omogenea.
  • Aggiungere lievito in polvere e amalgamarlo brevemente, 15 secondi a velocità 5: l’impasto non deve sgonfiarsi.
  • Versare il composto nello stampo unto. Cuocere in forno statico per 30 minuti: controllare la cottura infilando un punto in un paletto, che uscire pulito.
  • Far raffreddare il ciambellone nello stampo per 10 minuti, quindi sformarlo e posizionarlo su una gratiniera.
  • Decorare la superficie con zucchero a velo setacciato. Lasciare raffreddare del tutto prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.