Ciambellone vegan con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Ciambellone vegan con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone vegan con gocce di cioccolato

Ingredienti per Ciambellone vegan con gocce di cioccolato

cioccolatofarinagocce di cioccolatolievito per dolciolioolio di semivanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone vegan con gocce di cioccolato

La ricetta Ciambellone vegan con gocce di cioccolato è un dolce leggero e invitante, ideale per un inizio di giornata energizzante ma equilibrato, in previsione di momenti speciali ricchi di dolci. Il piatto unisce la densità della farina, la nota cremosa data dall’olio e il croccante delle gocce di cioccolato, offrendo un equilibrio tra intenso sapore e scelta vegana. Ideale per accogliere il giorno con energia, combina il gusto rassicurante del cioccolato con ingredienti che fanno di questa creazione un dessert facile da preparare e gratificante da condividere, da gustare intero o guarnito con una glassa cremosa.

  • Mischiare bene l’olio e l’acqua in un recipiente usando un mixer, frullando per 2-3 minuti a velocità media.
  • Aggiungere gradualmente la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e la vanillina, integrando ingredienti a parte con movimenti lenti per evitare grumi.
  • Mettere quindi le gocce di cioccolato e lavorare lievemente affinché si distribuiscano uniformemente nell’impasto.
  • Verificare che il composto sia omogeneo e liscio, con texture morbida e compatta.
  • Unzione del recipiente per forno con olio di semi per evitare attaccamento. Versare l’impasto in uno stampo circolare da 18 cm, livellando la superficie con una spatola.
  • Infornare in un forno precaldo a 170°C cottura statica per 30-35 minuti. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti: il ciambellone è cotto se esce asciutto.
  • Lasciare raffreddare per 10-15 minuti in forno spento, poi sfilare lo stampo.
  • Guarnire con una glassa al cioccolato fusa e farla colare sulla superficie, oppure decorare con fogliato di cioccolato grattugiato.
  • Conservare in un contenitore ermetico una volta freddo, da gustare a temperatura ambiente o leggermente tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.