Ciambellone variegato allo yogurt

Per realizzare la ricetta Ciambellone variegato allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone variegato allo yogurt

Ingredienti per Ciambellone variegato allo yogurt

aromicacao amarofarinagocce di cioccolatolattelievitoolio di semiuovavanigliayogurthzucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone variegato allo yogurt

La ricetta Ciambellone variegato allo yogurt è un dolce soffice e morbido che cattura subito i sensi. L’acido dello yogurt bilancia lo zucchero, mentre la vaniglia e il cioccolato amaro donano un contrasto elegante. Le gocce di cioccolato aggiungono un tocco croccante, perfetto da gustare dopo i pasti o come merenda accompagnato da un caffè o un the.

  • In una ciotola, setacciare la farina insieme al lievito e mescolarla con il cacao amaro in polvere.
  • In un’altra terrina, montare le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
  • Aggiungere l’olio di semi e lo yogurt a filo, mescolando continuamente per ottenere un impasto liscio.
  • Incorporare gradualmente la farina setacciata, alternando al latte, per evitare grumi.
  • Dividere l’impasto in due contenitori: a uno aggiungere il cacao amaro, all’altro le gocce di cioccolato.
  • Unire i due composti in una teglia con l’aiuto di una forchetta, creando un effetto a strisce.
  • Infornare a 180°C per 50 minuti o finché uno stecchino non esce pulito.
  • Lasciar raffreddare leggermente e servire in porzioni generose.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.