Ciambellone soffice cocco e limone

Per realizzare la ricetta Ciambellone soffice cocco e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone soffice cocco e limone

Ingredienti per Ciambellone soffice cocco e limone

briochesburrofarina di coccofarina manitobagranella di zuccherolattelievitolimoniliquore al coccopanesalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone soffice cocco e limone

La ricetta Ciambellone soffice cocco e limone è un interprete dell’armonia tra sapori frizzanti e ingredienti dolciastri, realizzata grazie ad un’impasto a base di pasta madre che conferisce sofficità e lievitazione naturale. La copertura di farina di cocco e la grattugiatura di scorza di limone biologico creano note fresche e aromatiche, contrastate dalla cremosità del liquore al cocco. Ideale per merende calde o colazioni golose, questo ciambellone si distingue per una struttura altissima, grazie a una lavorazione lunga con mixer e a due fasi di lievitazione prolungate. Il suo aspetto casalingo e il profumo intenso rendono questo dolce un’opzione accattivante a orari versatile, da gustare fresco o leggermente raffreddato cosparsa di zucchero a velo.

  • Sciogliete la pasta madre nel latte tiepido e incorporate l’uovo intero, il tuorlo, lo zucchero semolato e le farine (manitoba e cocco), mescolando vigorosamente per amalgamare i sapori.
  • Impastate con un mixer dotato di gancio per almeno 10 minuti a velocità media, fino a ottenere una massa liscia e attaccante.
  • Aggiungete una presa di sale, quindi incorporateate il burro a pezzetti e le scape grattate dei limoni, mantecando bene per sigillare gli ingredienti.
  • Quando l’impasto raggiunge un’elasticità ottimale, unite il liquore al cocco e mescolate a velocità massima per 2-3 minuti, finché il composto non diventi luminoso e scivoloso.
  • Riponete la pasta in un recipiente coperto e lasciate lievitare all’aria ambiente per 2 ore, finché non si raddoppi il volume.
  • Dividete l’impasto in due parti uguali, lavoratele separatamente formando due cilindri arrotolati nella farina di cocco, quindi intrecciateli in una treccia compatta per creare la forma a ciambellone.
  • Systeme lo stampo imburrato con una base di farina di cocco avanzata, sistemate la treccia e coprite con pellicola alimentare per la seconda lievitazione, lasciandola riposare per 8-10 ore (ideale per la notte).
  • Precaldate il forno a 200°C statico, spennellate la superficie del ciambellone con latte tiepido e cospargete con granella di zucchero prima dell’inserimento nel forno.
  • Cuocetelo per 15 minuti a 200°C con la teglia coperta da carta stagnola, quindi abbassate la temperatura a 170°C e procedete per 25 minuti ulteriori con la teglia scoperta per una crosta dorata.
  • Sfornate, fate raffreddare completamente, decorate a neve di zucchero a velo e servite tagliata in fette croccianti dall’esterno e soffice all’interno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.