Ciambellone senza lattosio

Per realizzare la ricetta Ciambellone senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone senza lattosio

Ingredienti per Ciambellone senza lattosio

crema alle nocciolefarina 00formaggio spalmabilelievito per dolcimargarinasaleuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone senza lattosio

La ricetta Ciambellone senza lattosio propone un dolce lieve e veloce, ideale per chi vuole godersi un piatto cremoso e morbido senza lattosio. L’uso di formaggio spalmabile senza lattosio, crema alle nocciole e uova modella un sapore deciso e aromatico, con note nutose del nocciole che si equilibrano con la delicatzza della farina 00. Questo ciambellone è spesso gustato caldo o tiepido, ma apprezzato anche alla temperatura ambiente, decorato con zucchero a velo per un tocco croccante. La ricetta celebra la flessibilità della cucina inclusiva, adattandosi a diete rigide senza rinunciare al gusto.

  • Accendere il forno a 180°C. Preparare lo stampo imburrando o infarinandolo se non in silicone, o usare un modello antiaderente.
  • In una terrina, montare a lungo le uova intere con lo zucchero con un frullatore elettrico, sino a ottenere uno sbattuto spumeggiante e chiaro.
  • Aggiungere il formaggio spalmabile e la margarina morbida ma non fusa, incorporatele con delicatezza allimpasto.
  • Incorporare la vanillina e amalgamare per due minuti. Setacciare separatamente la farina 00, il lievito e una presa di sale, poi unirli gradualmente all’impasto con delle piumate veloci.
  • Mescolare 3 cucchiai di crema alle nocciole direttamente nel composto, per dare coesione al genovese.
  • Versare la pasta nello stampo. Disegnare una spirale leggera con la crema rimanente sopra la superficie prima di infornare.
  • Cuocere 35-40 minuti, controllore la cottura con un palillo. Lasciare raffreddare completamente prima di staccarlo dallo stampo.
  • Decorare con un cospicuo strato di zucchero a velo utilizzando un cucchiaio o un setaccio per ottenere texture variate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.