Ciambellone della nonna

Per realizzare la ricetta Ciambellone della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone della nonna

Ingredienti per Ciambellone della nonna

albumiavenafarinalattelievitolimoniolioolio d'olivaolio di semiuovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone della nonna

La ricetta Ciambellone della nonna è un dolce classico che ridefinisce la tradizione italiana con un delicato equilibrio tra ingredienti genuini e semplicità. Questo ciambellone, ricco di note agrumate per via del limone grattugiato e del succo, si avvale di olio d’oliva o semi per un’acquerello cremoso e zucchero di canna che conferisce un-retrogusto leggermente tostato. Ideale per un dessert rustico e socievole, viene gustato caldo o a temperatura ambiente, accompagnato da un caffè espresso o tè. Il tocco finale del zucchero a velo, cosparsi sulla superficie tiepida, ne esalta la freschez di preparazione casalinga e la naturalezza, riconduttiva a un piatto che celebra i gusti di una cucina che non sacrifichi il sapore per questioni economiche.

  • Separare tuorli e albumi delle uova e mesolarli in ciotole distinte.
  • Montare i tuorli con lo zucchero di canna, il succo e la buccia di limone finché il composto non diventa spumeggiante e luminoso.
  • In una ciotola a parte, combinare la farina con il lievito e l’olio (scegliere tra d’oliva o di semi), alternandoli al latte (o latte d’avena) già mescolato alla farina per evitare grumi.
  • Mantenendo una consistenza omogenea, integrare gradatamente gli albumi montati a neve rigida, delicatamente per non sciogliere l’aria incorporata.
  • Imbattere lo stampo da 22 cm con olio e farina o margine per prevenire la presa, e aggiungere l’impasto livellato con il dorso di una cucchiaio.
  • Cucinare in forno preriscaldato a 180°C in modalità ventilata per 35-40 minuti, con un cucchiaio di legno che esce pulito nel centro per stabilire la cottura.
  • Far raffreddare il piatto prima di cospargere con zucchero a velo, per una superficie brillante e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.