Il Ciambellone della nonna è un piatto dolce tipico del Sud Italia, nato nel territorio settentrionale della Calabria. Questo delizioso dessert è caratterizzato da un gusto intenso e un sapore morbido, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e di ottima qualità. Gli abitanti di questa regione lo gustano spesso in occasioni speciali, come matrimoni, festeggiamenti e raduni familiari.
- Mettere 250 g di amido di mais, 100 g di burro fresco e 100 g di zucchero in un contenitore grande.
- Mescolare bene gli ingredienti finché il mix è omogeneo e croccante.
- Aggiungere 2 uova, 150 ml di latte, 10 g di lievito in polvere e 10 g di sale.
- Mescolare tutto fino a quando si ottiene un composto liscio e coerente.
- Inserire 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata e 1 cucchiaio di vanillina.
- Mescolare il tutto e lasciare riposare il composto per 30 minuti.
- Sfogliare la massa sui tavoli dell’impastatrice e darle la forma di un grande anello.
- Inserire il ciambellone nel forno caldo a 180°C per 40-50 minuti, o fino a quando non è ben asciutto e dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.