Ciambellone con glassa all’arancia

Per realizzare la ricetta Ciambellone con glassa all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone con glassa all’arancia

Ingredienti per Ciambellone con glassa all’arancia

arancefarinafarina 00glassalievitomaizenaolio d'oliva extra-vergineuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone con glassa all’arancia

La ricetta Ciambellone con glassa all’arancia è un classico della pasticceria italiana. Originate in Italia, queste dolci creazioni sono solitamente gustate durante la colazione o come dessert dopo cena.

Il sapore dolce e fresco del ciambellone, accompagnato dalla glassa all’arancia, crea un equilibrio perfetto di sapori che ricorda le giornate soleggiate della primavera.

Il piatto viene spesso servito in occasioni informali, come feste di compleanno o incontri con gli amici.

Per preparare il Ciambellone con glassa all’arancia, segui questi passaggi:

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per ciambellone.
  • In un grande contenitore, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e continua a sbattere fino a completa emulsione.
  • In un contenitore a parte, setaccia la farina, la farina 00 e la maizena.
  • Aggiungi il lievito e mescola bene.
  • Aggiungi il composto secco alle uova e mescola delicatamente.
  • Versa il composto nello stampo preparato e inforna per circa 35-40 minuti.
  • Lascia raffreddare completamente il ciambellone prima di glassarlo.
  • Per la glassa, mescola lo zucchero a velo con il succo d’arancia fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Spalma la glassa sul ciambellone raffreddato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.