La tradizione vuole che il ciambellone venga gustato al mattino con una tazza di caffè, oppure come merenda durante la giornata, accompagnato da una bevanda calda o da una spremuta di frutta.
- In una ciotola capiente, setacciare insieme il cacao amaro, la farina 00 e la fecola di patate.
- Inserire in un’altra ciotola le uova, lo zucchero e lo zucchero a velo, poi lavorare il composto con una frusta elettrica fino a ottenere una crema spumosa.
- Aggiungere gli oli (olio e olio di semi di girasole) gradualmente, sempre continuando a mescolare con la frusta.
- Unire il lievito per dolci setacciato all’interno della ciotola con farina e cacao; incorporare delicatamente acqua a poco a poco al composto di uova, mescolando con una spatola fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, livellare la superficie e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.
- Verificare la cottura con uno stecchino insertions per verificare che affondi pulito.
- Sfornare il ciambellone e lasciarlo raffreddare completamente prima di decorarlo e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.