Ciambellone alla seuka

Per realizzare la ricetta Ciambellone alla seuka nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIAMBELLONE ALLA SEUKA

Ingredienti per Ciambellone alla seuka

burrofarinafrutta di stagionelievitomeleoliopan di spagnauovauvauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone alla seuka

CIAMBELLONE ALLA SEUKA

La ricetta CIAMBELLONE ALLA SEUKA è un classico della tradizione culinaria appena nord-africana, specificamente siriana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un gusto unico e intenso, frutto della combinazione di ingredienti come il burro, il lievito, le mele e l’uva. La Seuka è un dolce tradizionale che viene servito in varie occasioni, tra cui le celebrazioni familiari e le feste religiose.

Per preparare questo goloso ciambellone, inizia con l’ammodernare i 100 g di burro e 2 uova in una ciotola grande. Aggiungi 100 g di zucchero e mescola bene. Successivamente, aggiungi 2 cucchiai di farina e 2 cucchiai di pan di spagna.

  • Fondi 2 cucchiai di olio in una pentola e aggiungi 1 pomos di lievito. Sfumatura per 1 minuto, poi aggiungi 1/2 tazza di frutta di stagione (mele, uva, uvetta) e cuoci per altri 2 minuti.
  • Aggiungi il composto di burro e uova alla pentola e mescola bene.
  • Riempire 1 coppa per ciambellone con il composto e cuoci in forno a 180°C per 40-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.