Ciambellone al pompelmo

Per realizzare la ricetta Ciambellone al pompelmo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone al pompelmo

Ingredienti per Ciambellone al pompelmo

burrofarinalievito per dolcipompelmisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone al pompelmo

La ricetta Ciambellone al pompelmo propone un dolce fresco e aromatico, ideale come dessert estivo o accompagnamento a tè e caffè. La combinazione del succo e della scorza grattugiata del pompelmo conferisce al piano sapori citrus vivaci e un equilibrio tra acido e dolce, reso leggero dalla base aerata di uova, zucchero e farina. Il gusto è sorprendentemente armonioso, riuscendo a convertire anche chi, come la cuoca autrice, aveva dubbi iniziali riguardo il frutto. Il piatto si gustate tiepido o freddo, talvolta cospargendolo di zucchero a velo per un tocco croccante. La preparazione sfrutta tecniche base come montaggio a froth con uova sbattute, setacciatura degli ingredienti secchi e cottura a forno stabile.

  • Montare a lunga cresta uova, zucchero e scorza di pompelmo sbucciata finemente, lavorando con impasto per 5 minuti fino a ottenere una miscela chiara e spumosa.
  • In un altro recipiente, mescolare farina, lievito, sale e setacciarli insieme per rendere lisci gli ingredienti.
  • Alternare incorporate gradatamente il succo di pompelmo fresco e la miscela di farina a mano a mano, senza interrompere la mescolatura per evitare grumi.
  • Incorporare burro lavorato precedentemente (sciolto, raffreddato a temperatura ambiente) sino a omogeneità completa. L’impasto dovrà risultare liquido ma consistente.
  • Predisporre lo stampo da 24 cm imburrato e infarinati se non è in silicone, quindi riversarvi l’impasto.
  • Cucinare in forno statico a 180°C per 40 minuti circa, verificando cottura con la prova della stecca inserita al centro che deve uscire asciutta.
  • Lasciare raffreddare 10 minuti in stampo prima di staccare e servire: poter arricchirlo con un soffione di zucchero a velo, se gradito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.