Ciambellone al limone

Per realizzare la ricetta Ciambellone al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIAMBELLONE AL LIMONE

Ingredienti per Ciambellone al limone

farina 00formaggio asiagolattelievito in polverelimonimarmellataolio di semi di girasoleuovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone al limone

CIAMBELLONE AL LIMONE: una tradizione senza tempo per la tua famiglia

Il CIAMBELLONE AL LIMONE è un classico della tradizione italiana, un piatto che si presta a essere gustato soprattutto durante i momenti di convivialità con la famiglia e gli amici. Questo delizioso dolce è infatti spesso servito come colazione, spuntino o dessert, esaltando al meglio la naturale dolcezza della marmellata di limone. I sapori tipici del limone e del formaggio Asiago si uniscono perfettamente con la freschezza del limone, creando un’armonia di gusti unica.

Quanto segue la ricetta per questo piatto che non può mancare nella tua famiglia.

  • Ambienta a 37°C il lievito in polvere in 40 grammi di latte tiepido per 5 minuti, fino a quando non si formerà la schiuma.
  • Più tardi, sbatti le uova con lo zucchero a velo.
  • Aggiungi al composto la farina, lo zucchero di canna, il formaggio Asiago grattugiato e il limone, precedentemente sbucciato e grattugiato.
  • Unisci gli ingredienti anteriori al composto lievitato con l’aiuto di un cucchiaio di legno, senza agitare troppo gli ingredienti.
  • Nell’insieme, aggiungi l’olio di semi di girasole, incorporandolo perfettamente.
  • Vuoi aggiungere, se desideri, un cucchiaio di marmellata di limone all’interno del composto di confezione. Incorpora nuovamente gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
  • Versa il composto nella copertura del forno del tuo forno, preparando a fiamma bassa a 180 °C per 30 minuti.
  • Una volta passato il tempo, copri il modello con la stessa confezione utilizzata per la preparazione e cuoci per altri 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!