Ciambellone al latte… un vulcano di bontà

Per realizzare la ricetta Ciambellone al latte… un vulcano di bontà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone al latte... un vulcano di bontà
Category dolci

Ingredienti per Ciambellone al latte… un vulcano di bontà

  • cacao amaro
  • farina 00
  • latte
  • lievito per dolci
  • limoni
  • marroni
  • olio di semi
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone al latte… un vulcano di bontà

La ricetta che presentiamo oggi è un vero e proprio classico della tradizione italiana. Il Ciambellone al latte è un piatto nato per soddisfare la voglia di qualcosa di dolce e goloso, in particolare durante le occasioni speciali come le feste di compleanno o le colazioni domenicali. Questo piatto è caratterizzato da sapori tipici del latte e del cacao amaro, che si uniscono in un’armonia degna dei migliori dessert.

Ingredienti:
cacao amaro
farina 00
latte
lievito per dolci
limoni
marroni
olio di semi
uova
zucchero

  • Verifica che i forni siano accesi in piano a 160°C che prevede un raffreddamento di 20 minuti. 15 prima di mettere il ciambellone forno.
  • Mettere in una ciotola farina, zucchero, lievito in polvere e miele. Mescolare bene sino quasi a formare una miscela di tuorlo a grani di legno poi terminare la mescolanza sino che somiglierà in tuorlo.
  • Mettere nell’altra ciotola i suoi lati olio fuso, 3 albume, cacao amaro, latte, mettere un po’ a caso entrambe le ciotole e in realtà unire gli spaghetti insieme.
  • Aggiungere poi i restanti ingredienti a bagnomaria i pezzetti di uovo e i semi di pino lasciando che l’uovo e il sale vengano ben cotti.
  • Infine appena sono pronti aggiungere ad acqua e pepe e cuocere nell’ altra pentola al contrario.
  • Mettere l’impasto in una teglia specializzata infarinata.
  • Cuocere nel forno per 35-40 minuti.
  • Ultimo controllo, e poi potete servire a fette.
  • Infine togliere dal forno e lasciare asciugare per un po’.
  • Poi, tagliate a fette e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!