Ciambellone al latte… un vulcano di bontà

Per realizzare la ricetta Ciambellone al latte… un vulcano di bontà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone al latte... un vulcano di bontà

Ingredienti per Ciambellone al latte… un vulcano di bontà

cacao amarofarina 00lattelievito per dolcilimonimarroniolio di semiuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone al latte… un vulcano di bontà

La ricetta Ciambellone al latte… un vulcano di bontà è una versione creativa del classico dolce italiano, arricchita da un tocco personale che ne fa un piatto unico. Questa versione presenta una struttura a strati visivamente suggestiva, con il centro color cacao e bordi chiaro che evocano un vulcano, grazie a una tecnica con lo stecchino. Il sapore si equilibra tra l’acidità del limone, la morbidezza del cacao amaro e il sottofondo dorato delle uova e del latte. Tipicamente gustato a colazione insieme a caffè o latte caldo, è un dessert semplice da preparare ma con un impatto visivo forte, ideale per chi apprezza la pasticceria casalinga con tocchi originali.

  • Sbattete le uova con lo zucchero in un mixer o planetaria fino a ottenere un composto spumeggiante e chiaro.
  • Accendete il forno statico a 180°C dopo aver preparato lo stampo imburrato per prevenire attacchi.
  • Aggiungete l’olio di semi a filo continuo, mescolando in movimenti costanti, poi incorporate latte, succo e buccia di limone.
  • Setacciate gradualmente la farina 00 nell’impasto, amalgamando con delicatezza per evitare la svizzatura.
  • Incorporate il lievito per dolci con un mescolare veloce, ma esteso solo finché non vi siano grumi.
  • Dividete il composto in due: la metà iniziale va versata nello stampo, la seconda parte mescolate con il cacao amaro per colorarla.
  • Versate il secondo composto scuro al centro della base chiara, creando una chiazza tondeggiante simile ad un cratere vulcanico.
  • Usate uno stecchino per tracciare incisioni alternate tra i due strati, spostandolo da centro a bordi per formare i “coni” del vulcano.
  • Cucinatelo in forno preriscaldato per 40-45 minuti. Controllate con lo stecchino: se esce asciutto, è cotto.
  • Lasciate raffreddare lo stampo prima di demoldare per preservare la struttura a strati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!