Ciambellone al doppio caffè – riciclo albumi

Per realizzare la ricetta Ciambellone al doppio caffè – riciclo albumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone al doppio caffè - Riciclo albumi

Ingredienti per Ciambellone al doppio caffè – riciclo albumi

albumiburrocacaocacao amarocioccolato fondentefarinafecolalievitouovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone al doppio caffè – riciclo albumi

La Ricetta Ciambellone al doppio caffè – Riciclo albumi è un piatto sofficissimo e aromatico che si presta perfettamente a essere gustato per colazione, come accompagnamento al tè o anche come dessert.

La ricetta si avvale dei sapori intensi del caffè, del cioccolato fondente e del cacao, che si combinano in perfetta armonia con i delicati aromi di cioccolato e caffè. Il piatto è particolarmente adatto a coloro che cercano piatti ricchi e golosi, ma senza eccessi.

Tra le caratteristiche principali di questo piatto ci sono la sua sofficità e leggerezza, nonché l’assenza dei tuorli, sostituiti con gli albumi avanzati da altre preparazioni. Tutto ciò rende questo piatto un’ottima scelta per coloro che cercano piatti leggeri e golosi.

Come preparare il Ciambellone al doppio caffè:

  • Preparare il caffè rinforzato, usando una moca da tre tazze e lasciarlo raffreddare.
  • Imburrare e infarinare uno stampo da 25/26 cm e tenerlo in frigo.
  • Tagliare a pezzettini il cioccolato arabica.
  • Montare il burro con gli zuccheri, aggiungendo un goccio di caffè e un cucchiaino dei suoi fondi. Inserire anche un cucchiaio di zucchero a velo.
  • Aggiungere 1/3 di farina, fecola, cacao e lievito, setacciandoli insieme e poi il caffè. Amalgamare.
  • Montare gli albumi a neve ferma, aggiungendo qualche goccia di limone e un cucchiaio di zucchero tenuto da parte. Inserire anche i pezzettini di cioccolato infarinati.
  • Continuare ad aggiungere le farine setacciate alternandole agli albumi montati, mescolando sempre dal basso verso l’alto.
  • Trasferire la massa nello stampo e infornare già caldo a 180° per 20′, poi abbassare a 170° per altri 10/15′.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.