Questa ricetta si distingue per il suo sapore caratteristico e unico, dovuto all’unione di elementi come cioccolato, latte e gocce di cioccolato, arricchito da un tocco di liquore. Si tratta di un piatto che può essere servito in diversi modi, come ad esempio in occasione dei pasti principali, per essere degustato con il tè o come dessert, per essere gustato alla fine della serata.
Come preparare la ricetta Ciambellone al cioccolato
- Porre gli ingredienti in una ciotola e impastare tutto insieme, possibilmente con una frusta elettrica.
- Quando l’impasto ha raggiunto una buona consistenza morbida, metterlo in uno stampo a ciambella, precedentemente imburrato e infarinato.
- Sopra, su tutta la superficie, mettere una buona quantità di gocce di cioccolato (dopo averle infarinate).
- Mettere in forno preriscaldato a 150 gradi, modalità statica, per 35 minuti circa.
- Una volta sfornato, lasciar raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.