Ciambelline vegan di nonna luciana

Per realizzare la ricetta Ciambelline vegan di nonna luciana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelline vegan di nonna Luciana

Ingredienti per Ciambelline vegan di nonna luciana

anicefarinalievito in polvereoliovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline vegan di nonna luciana

La ricetta Ciambelline vegan di nonna Luciana nasce dalla tradizione contadina delle campagne italiane, dove questo piatto era solito essere servito durante le feste e le ricorrenze più importanti. Il profumo intenso dell’anice, unito al gusto delicato del vino bianco, crea un’armonia di sapori unica e inconfondibile. La sua morbidezza e la sua leggerezza la rendono un’ottima scelta per qualsiasi occasione speciale.

  • Miscelare in un contenitore capiente farina, zucchero, lievito in polvere e anice.
  • Aggiungere l’olio e il vino bianco, mescolando fino a quando non si forma una pasta liscia e omogenea.
  • Lasciare riposare la pasta per almeno 30 minuti in un luogo tiepido.
  • Foderare una teglia con carta da forno e versarvi la pasta, livellandola con cura.
  • Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gnocchi di zucca con fonduta di gorgonzola e noci

    Gnocchi di zucca con fonduta di gorgonzola e noci


  • Trippa saporita con i ceci

    Trippa saporita con i ceci


  • Tartare di tonno agli agrumi

    Tartare di tonno agli agrumi


  • Fagottini di melanzane al forno

    Fagottini di melanzane al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.