Ciambelline fritte, o come si dice a livorno se sono grosse, frati, versione 1.0

Per realizzare la ricetta Ciambelline fritte, o come si dice a livorno se sono grosse, frati, versione 1.0 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelline fritte, o come si dice a Livorno se sono grosse, Frati, versione 1.0

Ingredienti per Ciambelline fritte, o come si dice a livorno se sono grosse, frati, versione 1.0

burrofarina 00farina manitobafiocchi di patatelievito di birraolio di semipatatesaleuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline fritte, o come si dice a livorno se sono grosse, frati, versione 1.0

La ricetta Ciambelline fritte, o come si dice a Livorno se sono grosse, Frati, versione 1.0, si tramanda da generazioni nella tradizione culinaria toscana. Croccanti fuori, morbidi dentro e profumati di burro e zucchero, questi frittelle sono un dolce intramontabile, spesso servito al caffè o come merenda. Il loro sapore semplice e genuino saprà coinvolgerti in un viaggio gustativo.

  • In una ciotola capiente, mescola la farina 00 con la farina manitoba e un pizzico di sale.
  • Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungila impasto insieme al burro fuso e allo zucchero.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, impastando energicamente.
  • Unire gradualmente i fiocchi di patate precotti.
  • Adagia l’impasto su una spolverata di farina e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un paio d’ore.
  • Dopo la lievitazione, impasta brevemente e poi dividi l’impasto in piccole porzioni.
  • Modella ogni porzione in una ciambella, lasciando un buco al centro.
  • Scalda l’olio di semi in una pentola.
  • Friggi le ciambelline a fuoco medio per circa 2 minuti per lato, finché non saranno dorate.
  • Scolale su carta da cucina e spolverizzale con zucchero semolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.