La ricetta è fondata sulla decisa presenza del radicchio Trevisano, un ingrediente che conferisce un tocco unico e identificativo al piatto. La ricotta, opportunamente schiacciata e condita con olio e noce moscata, rappresenta il cuore della ricetta, unguardo che si sposa perfettamente con la freschezza del radicchio e il tocco di calore del cipollotto.
- Pulire bene il radicchio e il cipollotto, tagliarli a pezzetti sottili e farli saltare in padella per pochissimi minuti.
- In una ciotola, schiacciare bene la ricotta con dell’olio, aggiungendo un po’ d’acqua o latte se necessario per raggiungere una consistenza omogenea. Salare a piacere e aggiungere una bella grattata di noce moscata per conferire profumo.
- Incorporare il radicchio e il cipollotto nello stampo e amalgamare bene. Potete anche aggiungere un uovo se preferite per assicurarsi che le ciambelline si legino bene.
- Riempire gli stampini e infornare a 180° per 10-15 minuti.
- Suggerimento: servire con del formaggio fuso tipo Montasio o Castelmagno per aumentare l’esperienza culinaria.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.